Blog

Emergenza Coronavirus
Pubblicato in: News
Desideriamo informarvi che, a seguito delle restrizioni contenute nei DPCM dell ¢€™8, 10 e 11 marzo pubblicato in G.U., legato a COVID-19, abbiamo deciso, per motivi precauzionali e di tutela Clienti, Fornitori,... Continua ›

Software Seal - Videomanuale
Pubblicato in: Supporto alle applicazioni
Il software di gestione avanzato SEAL, a corredo del dispositivo Datalogger CZ-GSM, consente di programmare la gestione di allarmi, soglie, timer e la reportistica con la possibilità di configurare e... Continua ›

Nozioni di Pneumatica - Simbologia e schemi applicativi
Pubblicato in: Libreria tecnica
Due brevi raccolte illustrate relative ad uno dei corsi didattici utilizzati in azienda come introduzione alla comprensione della tecnica dei comandi pneumatici e delle loro funzioni elementari essenziali. Capitolo 1 Simbologia e... Continua ›

CONTROLLO DOSAGGIO LIQUIDI DENSI E VISCOSI
Pubblicato in: Esperienze di progetto
Il progetto permette di superare i problemi legati ai tradizionali misuratori volumetrici a camere nutanti o a vite: ostruzioni prodotte dal passaggio di fluidi non puliti e abrasivi perdite di carico; velocità relativamente... Continua ›

PHT9403 MONITORAGGIO pH
Pubblicato in: Supporto alle applicazioni
Il valore numerico dei quattro parametri di SET: [ A(ON), A(OFF), B(ON), B(OFF) ] sono liberamente impostabili, rispettandone comunque l'ordine correlativo tra le stesse variabili. Per l'esempio citato nell'applicazione questa vale: [ A(ON) > A(OFF) ] ... Continua ›

MODULO SMART LOGGER CZ-GPS
Pubblicato in: Valutazione tecnologie e strumenti
Reperire informazioni in diretta sul mondo fisico che ci circonda, quali ad esempio:temperature, numero di giri, pressione e così via, è ormai prassi quotidiana ordinaria, riservata all'utilizzo di piccoli dispositivi elettronici intelligenti autonomi, espandibili secondo... Continua ›

ATEX - Guida rapida contrassegni apparecchiature
Pubblicato in: Libreria tecnica
La direttiva ATEX (dal francese ATmosphere EXplosible) stabilisce i requisiti armonizzati relativi ad apparecchi elettrici e non elettrici, destinati ad essere utilizzati in ambienti potenzialmente esplosivi, ossia quei luoghi ove... Continua ›

Tabella materiali ghisa e acciai
Pubblicato in: Libreria tecnica
Le temperature di impiego e peculiarità degli acciai e ghise utilizzate per la costruzione delle valvole di tutte le tipologie. E' scaricabile la tabella dei materiali , suddivisa secondo le... Continua ›

Tabelle materiali plastici
Pubblicato in: Libreria tecnica
Tabella dei più comuni materiali "plastici" utilizzati, per denominazione e sigla commerciale, composizione e temperature massime di impiego. A questo link è possibile scaricare la tabella di compatibilità. DENOMINAZIONE SIGLA MATERIALE °C ABS ABS Acrilonitrile-butadiene-stirolo 85 DELRIN POM Poliossimetilene (poliacetalico) 85... Continua ›

SOGLIE DI LIVELLO NEI LIQUIDI ATMOSFERICI
Pubblicato in: Esperienze di progetto
Una soluzione definitiva nella tecnica del controllo di livello liquidi, esula dalla considerazione che le impurità contenute possano già nel medio termine, inficiarne sicurezza e affidabilità di funzionamento. Stratificazione di fasi aria... Continua ›